 
 
                                                
                                                                                                                                                                                                                                             
                                                La Manza Danese è tra le carni bovine più apprezzate e diffuse al mondo. Questo grande successo è dovuto principalmente al sapore delle sue carni che deriva dalla giusta proporzione di grasso intramuscolare e dal colore rosso acceso che la contraddistingue. La carne Danese ha un gusto inconfondibile grazie al sistema di allevamento che si basa sul pascolo, all'aria pulita e alla dieta naturale ricca di erbe spontanee.
 
                                                La Manza Danese deriva principalmente dalla Rossa Danese e dalla Holstein, le zone di allevamento sono principalmente due: la Zelanda (l'isola dove c'è la capitale Copenaghen) e il Syddanmmark (il territorio nel sud della nazione). Gli animali crescono in uno stato brado, ciò permette di pascolare liberamente e nutrirsi di foraggi locali ed erbe spontanee. La percentuale di antibiotici assunta dal bestiame è quasi nulla. Il benessere dell'animale è, quindi, strettamente collegato alla qualità della carne una volta che questo verrà macellato.
 
                                                Sono animali di medie dimensioni, alte circa 140 centimetri e che pesano 500-600 chilogrammi. Sono Manze molto resistenti che si adattano bene alle differenti condizioni climatiche.
| Razza | Incrocio | 
| Tipo di Razza | Latte | 
| Categoria | D | 
| Classificazione | R | 
| Stato di Ingrassamento | 3 | 
| Nato/allevato | Danimarca/Danimarca | 
| Età | 3/4 anni | 
| Alimentazione | Cereali/Foraggio | 
| Allevamento | Semibrado | 
| Marezzatura | 3 |