La Chianina è conosciuta come una carne di grande qualità. Essa presenta delle lievi infiltrazioni di grasso tra le masse muscolari che le conferiscono una particolare tenerezza e un gusto saporito.
La razza Chianina è tra le più antiche al mondo. È allevata da almeno ventidue secoli nella mediavalle del Tevere e nella Val di Chiana. I riferimenti alla razza Chianina si risocntrano in importanti autori antichi come Plinio il Vecchio e Tacito, che citano nelle loro opere questa particolare razza [...]Bos vastos et albus [...]. Ai giorni nostri la razza Chianina è distribuita soprattutto nelle zone dell'Italia centrale.
È una razza che per la sua peculiarità di elevata rusticità viene allevata prevalentemente al pascolo.
La Chianina è caratterizzata da gigantismo somatico, è una tra le più grandi razze bovine conosciute al mondo. Il suo mantello è di colore bianco porcellana.
| Razza | Chianina |
| Tipo di Razza | Duplice |
| Ctegoria | A |
| Classificazione | U/E |
| Stato di Ingrassamento | 2 |
| Nato/allevato | Italia/Italia |
| Età | 14/20 mesi |
| Alimentazione | Foraggio |
| Allevamento | Semibrado |
| Marezzatura | 1 |